Domenica 10 dicembre,
a Villa Henraux di Seravezza,
si è tenuto il Terra Madre Day,
evento internazionale promosso da Slow Food che celebra il patrimonio agroalimentare ed enogastronomico del pianeta.
=========================
a Villa Henraux di Seravezza,
si è tenuto il Terra Madre Day,
evento internazionale promosso da Slow Food che celebra il patrimonio agroalimentare ed enogastronomico del pianeta.
=========================

_________________________
Durante l'evento sono stati presentati prodotti tipici ed esclusivi come l'aglio massese, ortaggi da agricoltura biologica, farina di castagne, il Tizzone di Giustagnana, il pane Marocco di Montignoso, la focaccia seravezzina e vini locali di grande pregio.
_________________________
Nel corso dell'evento
- che ha avuto la preziosa collaborazione dell'Istituto Alberghiero di Seravezza -
cinque ristoranti (Sotto la Loggia di Pomezzana, Osteria Marconi di Seravezza, l'Antico Uliveto di Pozzi e Dalla No' di Montignoso) hanno allietato il palato dei numerosi presenti servendo dei ravioli di farina di castagne con ripieno di ricotta; la Carabaccia, cioè una zuppa di cipolle secondo un'antica ricetta medicea; la polenta di grano Trentolino con pecorino di Pietrasanta e crostini di pane Marocco con pomodorini secchi e lardo.
__________________________
_________________________
Nel corso dell'evento
- che ha avuto la preziosa collaborazione dell'Istituto Alberghiero di Seravezza -

__________________________
Il pubblico ha rivolto una grande attenzione anche ai laboratori sul miele e sull'olivo quercetano (presidio Slow Food).
__________________________
__________________________

__________________________

__________________________
Ufficio stampa Slow Food Terre Medicee e Apuane
Nessun commento:
Posta un commento