Si avvicina la fine della campagna elettorale per le amministrative dell'undici giugno a San Marcello Piteglio ed è bene fare il punto della situazione.
Tre
liste presentate:
Candidato
sindaco
Luca
Marmo
Candidati
al consiglio comunale
Giulio
Baldassarri, Daniela Bartoli, Verusca Bianchi, Giacomo
Buonomini, Alice Cinotti, Walter Mandolini, Lorenzo
Mucci, Simone Paccagnini, Roberto Rimediotti, Moreno
Seghi, Alice Sobrero e Riccardo Vespesiani
Candidato
sindaco
Carlo
Vivarelli
Candidati
al consiglio comunale
Maddalena
Piccioli, Romano Redini, Paolo Trenti, Marcello Bernardini, Antonella
Babboni, Gabriella Lari, Mauro Mori, Marcello Bernardini, Silvana
Paola Maria Dotti, Dario Bertacchi, Eva Redini, Daniele Chiti
Candidato
sindaco
Venusia
Ducci
Candidati
al consiglio comunale
Giuseppe
Montagna, Alessandro Belli, Alessandra Tomassi, Paolo
Biagiotti, Antonio Cariglia, Barbara Bellandi, Francesco
Castelli, Michele Giannini, Tiziana Melani, Stefano
Spinicci, Massimo Andreotti e Chiara Venturi
Su
tre liste presentate, solo quella di Carlo Vivarelli si presenta come
genuinamente politica, mettendo bene in vista un simbolo di partito,
piccolo ma sempre tale è. Quella di Luca Marmo pur non nascondendo i
partiti...tenta di farlo...ma
con una quasi totalità di ex amministratori e/o personaggi legati ai
partiti,non ci crede quasi nessuno. Neanche lo stesso Marmo che l'ha
definita di largo respiro civico,
affermazione che mi sta facendo ancora piegare in due dalle risate.
Ancora di più se si pensa al fatto che ha in lista Moreno Seghi, da
molti definito il vero sindaco della lista.
La
lista patrocinata da Giuseppe Montagna, con candidato sindaco Venusia
Ducci, ha avuto una genesi, una serie di persone e di comunicati
stampa,che fanno dubitare che questa sia effettivamente civica.
Per
una analisi più approfondita di quanto avete appena letto,vi
rimando al mio precedente articolo ELEZIONI
SAN MARCELLO PITEGLIO: LISTE CIVICHE E POLITICHE
Leggi qui.
Un
altro punto focale di tutte queste elezioni, non smetterò mai di
ripeterlo è il progetto della social valley. Il tutto nella sua
interezza, oasi e social campus,impensabile che attueranno una parte
senza l'altra.
Come
si pongono le liste di fronte a questo progetto? La lista insieme
ha talmente tante persone già dentro il progetto che è impossibile
si ponga contro. Senza contare che avendo all'interno Moreno Seghi,
un uomo già dentro la Dynamo fino al midollo, pone anche superflua
la domanda. La lista futuro
civco-uniti per San Marcello Piteglio
ha anch'essa un candidato che è anche presidente di un associazione
che fa già parte del comitato della social valley, quindi non è
scevra da contaminazioni. Senza contare che la posizione non è
chiara...no all'Oasi,vediamo perbene il progetto del social campus (
come se le due cose fossero imprescindibili)...insomma il tutto
appare come la classica posizione di mezzo, che in futuro potrebbe
essere venduta come un SI o un NO a seconda della convenienza. La
lista del partito
indipendentista toscano
si pone invece nettamente contro. Anche qui per approfondire vi
rimando ad un mio precedente scritto SOCIAL
VALLEY ED ELEZIONI Leggi qui.
Questo è il punto della situazione a oggi 1 giugno, stasera ci sarà
un primo confronto nell'ambito dell'evento organizzato dai promotori
della raccolta firme per riavere un pronto soccorso sulla montagna
pistoiese. Non potrò esserci per precedenti impegni presi,ma dato
l'evento non penso che si andrà molto oltre delle semplici
dichiarazioni.
Penso sarà più interessante il confronto organizzato dalla
confcommercio, che si terrà lunedì prossimo alle 21 alla Sala
Baccarini. Anzi invito a venire in molti a porre le domande più
scomode ai candidati sindaci, perchè un vero amministratore si vede
nelle difficoltà e non quando va tutto bene.
A mia modesta opinione personale su queste elezioni girano troppe
cose non dette, e a chi sa unire i puntini il disegno appare chiaro.
Certo qualcuno dirà che chi lo pensa come me è un fautore della
teoria del complotto e forse è vero. Però dall'altra parte
se si vuol dire che non ci sia nessun disegno,bisogna credere alla
teoria delle coincidenze e a questa, credo meno di quella
complottista.
Ognuno si faccia la sua idea e come al solito il tempo darà tutte le
risposte.
Distinti saluti