ulivi

ulivi
BORGO A MOZZANO - Piano di Gioviano, SP2 Lodovica.

LETTORI SINGOLI

mercoledì 13 dicembre 2017

VIAREGGIO 16/12 ore 18:00 : RetEco presenta "Picco per capre" di Jacopo Simonetta e Luca Pardi

 
Il Picco di tutto, la cima del dirupo da cui rischiamo di dover scendere molto bruscamente. 
Ne parliamo con due studiosi in modo semplice e, perché no, divertente, 
il 16 dicembre alle 18 sul Lungo Canale Est 26 a Viareggio.
Ci sarà anche un aperitivo a rifiuti zero (no usa e getta, sono gradite le stoviglie portate da casa)
♻️♻️♻️♻️♻️
L'associazione RetEco – Versilia in transizione presenta il libro di Jacopo Simonetta e Luca Pardi 
Picco per capre. Capire, cercando di cavarsela, la triplice crisi: economica, energetica ed ecologica
"Il libro spiega come il picco di tutto, del petrolio e dell'energia in generale, dei minerali, dell'acqua e gli effetti ecologici di due secoli e mezzo di espansione quasi ininterrotta della nostra specie e delle sue specie alleate, hanno portato ad una situazione insostenibile a cui si deve metter mano immediatamente". (Luca Pardi)
 
Picco per capre fornisce le chiavi per capire alcuni concetti di base come la conservazione della materia e dell'energia, la crescita esponenziale, i ritorni decrescenti e le fasi critiche, le catastrofi ambientali. Nelle varie sezioni vengono affrontati gli aspetti politico-economici, la questione delle risorse non rinnovabili, la crisi ecologica e il rapporto con la tecnologia.
 
La prefazione è di Luca Mercalli che l'ha definito "un libro scritto per persone che hanno voglia di capire cose di cui sentono parlare (cambiamento climatico, crisi ecologica, picco del petrolio, limiti della crescita etc) e di cui intuiscono l'importanza, ma che non hanno né gli strumenti né il tempo per affrontarle su testi tecnici o anche di divulgazione "alta" ".
Mercalli, climatologo divulgatore di temi ecologici su Rai3 e presidente della Società Meteorologica Italiana, nella sua prefazione scrive: "In un mondo dominato dall'imperativo di pensare positivo a tutti i costi, che etichetta come gufo o cassandra chiunque attiri l'attenzione su scenari scomodi e rischiosi, l'acquisizione di consapevolezza e l'accettazione della realtà sono il primo passo per spingerci all'azione, mitigare ciò che può essere mitigato e adattarsi a ciò a cui dovremo inevitabilmente adattarci. Solo chi comincia per tempo riuscirà però a salvarsi, la maggior parte resterà travolta dagli eventi senza nemmeno aver capito da che parte arriva lo schiaffone".
 
L'ultimo capitolo presenta un messaggio tipicamente apocalottimista: la civiltà industriale come è oggi (consumista) è molto probabilmente condannata, ma proprio per questo non è il momento di abbatterci,  ci sono moltissime cose da fare per migliorare gli scenari attesi e farle aiuta ad affrontare quello che comunque ci aspetta e a diminuire l'ansia".

GLI AUTORI. Jacopo Simonetta, laureato in Scienze Naturali a Firenze e a lungo residente in Versilia, dal 1981 è ecologo per professione e per passione. Si è occupato soprattutto di restauro e gestione di ecosistemi, oltre che di didattica e di divulgazione scientifica. In particolare ha lavorato in Italia ed in Somalia alla pianificazione, progettazione e gestione di aree protette, oltre che sulla pianificazione e gestione della caccia. Ha inoltre tenuto numerosi corsi e conferenze per istituzioni didattiche di ogni ordine e grado, dall'università alla scuola elementare. Fin dall'infanzia impegnato anche "sul terreno" con varie associazioni ambientaliste nazionali ed internazionali. Da qualche anno collabora con vari blog fra cui "Effetto Risorse" (alias "Effetto Cassandra") del prof. Ugo Bardi. Ha inoltre collaborato con varie istituzioni scientifiche quali: Università di Firenze, Università di Camerino, Muséum National d'Histoire Naturelle (Parigi), Istituto Agronomico per l'Oltremare (Firenze).
 
Luca Pardi, è attualmente ricercatore presso l'Istituto per i Processi Chimico-Fisici del Consiglio Nazionale delle Ricerche ed è docente a contratto presso la Scuola di Economia e Management dell'Università di Firenze dove tiene un corso intitolato "Geografia dello sviluppo, ambiente e risorse energetiche" presso la Facoltà di Economia di Firenze. Dal 2010 è presidente di ASPO, la branca italiana dell'Associazione per lo studio del Picco del Petrolio.
Alla fine dell'estate del 2003, grazie all'incontro con Ugo Bardi, è inciampato casualmente nel tema del Picco del Petrolio e dei suoi effetti. Da quel momento la sua vecchia attività di ricerca gli è sembrata sempre più irrilevante di fronte alle enormi sfide che l'umanità si troverà ad affrontare in questo secolo. Per questo, da allora, ha dedicato una parte crescente del suo lavoro alla diffusione delle basi scientifiche della crisi energetica ed ecologica e a tentare di far entrare nell'agenda politica il tema della sostenibilità. 
 
Per restare aggiornati sulle iniziative dell'associazione RetEco, visita e metti il like alla pagina facebook, grazie!  
evento facebook 
__________________________________
 
Daniela Francesconi
giornalista professionista
ufficio stampa e comunicazione
Tw @danyfrancesc
LinkedIn Daniela Francesconi
 
 
 
 
 

Nessun commento:

Posta un commento