_________________________________________________

__________________________________
Ideato da Francesco Speroni e realizzato in collaborazione con la Pro Loco di Seravezza, la serata si propone come ante-Halloween.
Cioè, precedendo di un giorno la vigilia d'Ognissanti - oramai trasformata nella notte di Halloween - questo spettacolo nasce con l'idea di dimostrare che i temi paurosi e macabri appartengono non solo alla cultura popolare e festaiola delle "zucche", ma sono appannaggio della più alta cultura italiana, europea ed internazionale.

Nel corso della serata gli attori Francesca Leonardi e Alberto Menchini offriranno letture di poesie di Carducci, Tarchetti, Pascoli, Marrone, e poi Neruda, Van Ostaijen, Chodasevich.
Ci sarà anche spazio per Enrico Pea, con una delle sue "fole" - forse la più inquietante - tratta dal primo libro dello scrittore seravezzino.
Il musicista Dino Mancino sarà la colonna sonora della serata durante la quale ascolteremo anche musica classica e jazz - col sassofonista Alessio Landi - sempre a tema macabro e misterioso, mentre la ballerina Miriam Salvetti si esibirà sulla suggestiva musica di Edvard Grieg.
Ospite d'eccezione il soprano Mimma Briganti, che canterà una celebre aria dalla Traviata di Giuseppe Verdi.

Infine, non poteva mancare uno spazio dedicato all'umorismo nero, che vedrà impegnato Walter Bandelloni con la partecipazione di Patrizia Frediani.
Una serata certamente insolita, forse unica nel suo genere, che speriamo possa offrire un intrattenimento certamente non banale, culturalmente ambizioso ma non didattico né tanto meno noioso.
L'ingresso è libero, invito comunque gli spettatori più sensibili e impressionabili a non venire!
Francesco Speroni
ideatore e conduttore della serata
Nessun commento:
Posta un commento