Fatti non fummo per viver come bruti, ma per professar virtute e conoscenza..... Per etica ed onesta', per la gente tra la gente con la gente. In memoria di Albano Fini. capitan.futuro3000@gmail.com
ulivi
BORGO A MOZZANO - Piano di Gioviano, SP2 Lodovica.
LETTORI SINGOLI
mercoledì 19 luglio 2017
A S T R O N E W S - 19/07 : La newsletter di Media INAF , #ASTROFISICA , #ASTRONOMIA
Il centro della nostra galassia sembra contenere una sorta di trappola in grado di concentrare i raggi cosmici di più alta energia. Lo suggerisce uno studio, guidato da Daniele Gaggero dell'Università di Amsterdam insieme a ricercatori dell'Infn, condotto su dati del telescopio spaziale Fermi e del telescopio terrestre Hess
L'hanno chiamata "sopracciglio cosmico" (Cosmic Eyebrow), ed è una fra le galassie più brillanti mai scoperte. Ma è così distante da noi – circa 10 miliardi di anni luce – che, per individuarla, gli astronomi dell'Instituto de Astrofisica de Canarias hanno dovuto fare ricorso a una lente gravitazionale
Previsto dalla Relatività generale di Einstein, l'effetto di lensing gravitazionale è oggi ampiamente sfruttato non solo per "ingrandire" oggetti lontani ma anche per studiare vari fenomeni di astrofisica e fisica fondamentale, primo fra tutti la distribuzione della materia oscura
Rivolti a docenti delle scuole primarie e secondarie, i corsi sono organizzati dalla Sait, la Società astronomica italiana, in collaborazione con l'Inaf. Per entrambi è previsto il rilascio della certificazione delle competenze acquisite e la copertura di parte delle spese
Il Pianeta rosso sarà inosservabile dalla Terra, perché troppo vicino – solo apparentemente – al Sole, con il quale sarà in congiunzione giovedì 27. Dal 22 luglio al primo agosto, la Nasa interromperà l'invio di comandi alle sonde e ai rover per non rischiare di compromettere le missioni
Nuova straordinaria immagine dal telescopio spaziale Hubble. Questa volta si tratta di Ngc 2500, spirale barrata e scintillante vivaio di stelle in formazione che pulsano in modo discontinuo e sembrano concentrarsi nella regione settentrionale della galassia
I bandi di concorso ancora aperti, in ordine di data di scadenza, per assegni di ricerca, borse di studio e contratti a tempo determinato e indeterminato.
Nessun commento:
Posta un commento