GEOGRAFIA:
Il Frignano è una regione storica italiana compresa all'interno dell'Appennino tosco-emiliano che, nel periodo di sua massima estensione (circa a metà del XIX secolo ma definita amministrativamente "circondario di Pavullo"), era compresa tra la parte destra del fiume Secchia, includendovi pure la vallata del torrente Dragone e tutto il bacino del fiume Panaro. Il territorio comprende quindi tutta la zona meridionale dell'attuale provincia di Modena, dalle colline al crinale: l'Appennino Modenese.
STORIA:
Il nome Frignano deriva dagli antichi abitanti, i preromani Liguri Friniati (Friniates), che occupavano un territorio molto più ampio di quello attuale e formavano l'estremo sud-orientale ligure al di qua dell'Appennino. I Friniati si insediarono e si stabilirono sul territorio dopo che furono sospinti verso le montagne dalla Pianura Padana da Etruschi e Galli Boi, popolazioni che, insieme ai Celti, hanno notevolmente influenzato gli usi e i costumi locali. Dall'arrivo dei Romani, alla cui occupazione i Friniati si opposero tenacemente, vi fu una progressiva penetrazione di coloni di origine romana nei villaggi, che portò a una profonda e lenta trasformazione agricolo-sociale e un periodo di relativa pace. I Romani diedero al territorio una sua autonomia amministrativa e giurisdizionale tanto da costituire una praefectura della colonia di Mutina (Modena). La comunità friniate si modificò poi in struttura militare bizantina, governata da un tribunus, al quale dopo la conquista longobarda subentrò un gastaldo: l'ariano re Rotari condusse numerose campagne militari che portarono quasi tutta l'Italia settentrionale sotto il dominio del regno longobardo. Conquistò nel 643 la Liguria. Nel Modenese,Rotari riportò una schiacciante vittoria sull'esarca bizantino di Ravenna Isacio, sconfitto e ucciso nella battaglia del fiume Panaro, però gli attuali territori modenesi e appenninici rimasero bizantini sino ai tempi del re longobardo Liutprando. Nel 728 le popolazioni del appennino reggiano e modenese insorsero contro l'Esarcato bizantino di Ravenna per motivi religiosi e accettarono Liutprando come re.
La giurisdizione su cui poteva esercitare il proprio esercizio conservò caratteri di autonomia nei confronti della capitale. Anche il successivo comitatus Feronianense di età carolingia, che era il vasto distretto governato dal conte di Modena distinto dalla città, mantenne tale prerogativa. Il comitatus aveva come capoluogo il castrum Feronianum, localizzato nei pressi di Pavullo. Con tali basi si fondano successivamente: il Comune federale frignanese (secoli XII-XV), nel quale erano rappresentati tutti i Comuni di valle (esclusi quelli della collina); il Consiglio provinciale del Frignano nei secoli XV-XVIII; la Provincia estense del Frignano (1832-1859) e, nel Regno d'Italia, il Circondario e Sottoprefettura di Pavullo (1859-1926). Il capoluogo fu prima Sestola, dove dal XV secolo si riuniva il Consiglio provinciale e vi risiedeva il governatore estense, poi, dal 1832, Pavullo, dove si era stabilito il delegato governativo estense, e dopo, il viceprefetto dell'Italia unificata.
Viene denominata ''del Frignano'' la comunità montana modenese, dove si riconosce, per costumi, tradizioni e consuetudini, un'omogeneità culturale che ha antiche radici.
APPROFONDIMENTI DI 2.500 ANNI DI STORIA:
https://sites.google.com/site/raimondomontecuccoli/tracce-del-passato-1/documenti-storici-on-line/per-una-storiografia-del-frignano/la-storia-del-frignano
GAZZETTA DI MODENA:
http://gazzettadimodena.gelocal.it/modena/cronaca/2014/06/29/news/frignano-una-storia-di-uomini-e-terre-lunga-tredici-secoli-1.9512336
a cura di Andreotti Roberto.
Nessun commento:
Posta un commento