ASTRONEWS:
Ecco gli ultimi articoli pubblicati su MEDIA INAF | |
UN GIORNO IN PIÙ PER LA RIVOLUZIONE
È probabile che, se richiesti a bruciapelo, non si sappia dire esattamente
perché ogni tanto sul calendario compaia il 29 febbraio. Un'usanza, quella
di aggiungere un giorno ogni quattro anni, che si tramanda da oltre duemila anni,
per compensare il fatto che un anno (medio) non corrisponde
esattamente a 365 giorni (medi)
| |
CACCIA GROSSA AI CONFINI DEL SISTEMA SOLARE
Uno studio basato sui dati della sonda Cassini calcola, analizzando le perturbazioni
indotte dall'ipotetico pianeta, gli angoli rispetto al perielio nei quali è più o meno
probabile che si trovi. Escludendo ampie porzioni dell'orbita e individuando il punto
più favorevole attorno ai 117 gradi
| |
DAL MEGA BUCO NERO DELLA GALASSIA VIRGO A
Osservazioni in banda radio congiunte del Green Bank Telescope e del VLBA
hanno permesso di ottenere riprese senza precedenti della regione corrispondente
alla base del getto prodotto da un buco nero supermassiccio in una galassia ellittica
a circa 50 milioni di anni luce da noi. Nel team di scienziati che hanno condotto lo
studio anche alcuni radioastronomi dell'INAF
| |
LA COMUNICAZIONE POP DELLA NASA
Locandine e pubblicità di una sedicente e seducente agenzia di viaggi spaziali
promettono mete da sogno. Vi porteremo ai confini del Sistema solare. Ma dietro
grafiche accattivanti e slogan orecchiabili si nasconde nientemeno che l'agenzia spaziale
statunitense: un esperimento coraggioso di comunicazione scientifica
| |
LO STUDIO A TRE ANNI DALL'ESPLOSIONE
Una serie d'osservazioni effettuate con il telescopio spaziale Hubble ha rivelato
l'affievolirsi molto prolungato nel tempo di SN 2012cg, una supernova di tipo Ia.
Questo risultato può aiutare i ricercatori a comprendere meglio come funziona
questo prezioso strumento cosmologico
| |
LISA, INTERVISTA A STEFANO VITALE
Ottime notizie dallo spazio. Da lunedì scorso i due cubetti alloggiati nel cuore della
sonda LISA Pathfinder dell'ESA sono in balìa delle sole increspature della trama
dello spazio-tempo. Una pietra miliare che dimostra la validità delle tecnologie per
l'osservazione dallo spazio delle onde gravitazionali
| |
UN'IPOTESI PER IL LAMPO GAMMA VISTO DA FERMI
Per dare origine, oltre che all'onda gravitazionale rivelata da LIGO, anche al lampo di
luce gamma visto dal satellite Fermi, i due famosi buchi neri dovrebbero aver avuto
una vita brevissima: nati dalla medesima stella morente e fusi l'uno nell'altro pochi minuti dopo.
Prospettiva entusiasmante, ma prima bisognerebbe porsi la domanda su
"cosa ha veramente visto Fermi", commenta Pietro Ubertini dell'INAF di Roma
| |
MAPPA A COLORI CON I NOMI DELLE DIVINITÀ
La sonda Rosetta è riuscita ad avvicinarsi di nuovo al nucleo di 67P/ Churyumov-Gerasimenko,
e ora si trova alla distanza di 35 km dalla sua superficie. La camera ad angolo stretto di OSIRIS
ha raccolto immagini alla risoluzione di 80 cm per pixel, scoprendo tre nuove regioni nel suo
emisfero australe
| |
UNA GALASSIA A 6 MILIARDI DI ANNI LUCE
Individuato per la prima volta da un gruppo internazionale di astronomi, tra cui Marta Burgay,
Delphine Perrodin e Andrea Possenti dell'INAF di Cagliari, il luogo d'origine di un lampo radio:
una categoria di enigmatici segnali radio, della durata di appena qualche millisecondo,
che appaiono senza preavviso nel cielo. Il risultato su Nature
| |
LEGAME FRA "BUBBLES" E SOVRADENSITÀ DI GALASSIE
Cos'ha reionizzato l'Universo? Prova a rispondere uno studio pubblicato su ApJ Letters
da un team di scienziati guidato da Marco Castellano, dell'Osservatorio astronomico
dell'INAF di Roma. Studio che individua il contributo al processo di ionizzazione
da parte d'una struttura di galassie lontane
| |
APEX, PUPILLA DA 12 METRI SULL'UNIVERSO FREDDO
Leonardo Testi (ESO e INAF): «ATLASGAL ci ha permesso di lanciare uno sguardo
nuovo al mezzo interstellare denso della nostra galassia, la Via Lattea, e di
conseguenza di trasformare la nostra visione della formazione stellare»
| |
INTERVISTA AL PRESIDENTE DELLA SIGRAV
Perché le onde gravitazionali sono così deboli? Anche noi ne solleviamo, per esempio
quando acceleriamo con l'auto o freniamo al semaforo? Tutto quello che avreste
voluto sapere sulle onde gravitazionali (ma non avete mai osato chiedere),
Media INAF lo ha chiesto per voi al Presidente della Società Italiana di
Relatività Generale e Fisica della Gravitazione
|
Gli ultimi video e audio di MEDIA INAF | |
26.02.2016
| |
26.02.2016
| |
24.02.2016
| |
24.02.2016
| |
23.02.2016
| |
25.02.2016
| |
Inoltre, sempre su Media Inaf, puoi trovare: | |
E se hai uno smartphone o un iPad, non puoi non installare la app di Media Inaf.
È tutto, un saluto dalla redazione e buona lettura!
| |
Nessun commento:
Posta un commento