- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
 |
 |
|
 |
Gentile Concittadino,ho il piacere di inviarti il nuovo numero di "Lombardia al lavoro!", la newsletter settimanale dedicata alle principali attività e iniziative della Regione Lombardia.Buona lettura e a presto,
|
 |
|
|  |
 |
 |

|
 |
 |
Questa settimana abbiamo adottato in Giunta importanti provvedimenti su giovani, disabili e fondi per le Amministrazioni comunali. Tre ambiti strategici per il futuro della nostra regione e dell'intero Paese, per i quali avevamo preso degli impegni che stiamo rispettando, colmando anche i vuoti lasciati dal precedente governo nazionale. |
 |
|
|  |
 |
 |
 |
SEDUTA DEL 24 SETTEMBRE |
 |
Ecco i provvedimenti principali assunti dalla Giunta Regionale. In questa seduta, in particolare, si segnalano il progetto Garanzia Giovani, investimenti a favore dei comuni e dell'integrazione scolastica dei disabili. |
 |
|
|
|
|
|
|  |
 |
 |
 |
 | INCONTRI A PALAZZO LOMBARDIA |  |
 |
|
|
|  |
 |
 |
 |
CONVEGNO SU "EUROPA E AUTONOMIE LOCALI" |
 |
In Europa serve più attenzione verso scelte orientate a risolvere problemi locali e più indirizzate ai territori. |
 |
|
|
|
|
|
|  |
 |
 |
 |
 | LA VISITA DELLA SETTIMANA |  |
 |
|
|
|  |
 |
 |
 |
ISTITUTO TUMORI: QUI È NATA L'ONCOLOGIA |
 |
Con grande orgoglio ho presentato alla più alta carica dello Stato, nel giorno del suo 90° compleanno, l'Istituto nazionale dei Tumori di Milano. |
 |
|
|
|
|
|
|  |
 |
 |
NIDI GRATIS 2018-2019: INDICAZIONI PER LE FAMIGLIE |
 |
Le famiglie in possesso dei requisiti previsti possono presentare domanda per l'azzeramento della retta di frequenza dei nidi e micro-nidi pubblici o privati convenzionati che sono stati ammessi alla misura. Dal 20 settembre al 20 novembre. |
 |
|
|  |
 |
 |
 |
 | L'APPROFONDIMENTO DI LOMBARDIA SPECIALE |  |
 |
|
|
|  |
 |
 |
 |
LOMBARDIA PRIMA REGIONE PER RECUPERO DI RIFIUTI SPECIALI |
 |
La Lombardia è la regione che ha recuperati il maggior numero di rifiuti speciali, tra pericolosi e non pericolosi, con 29,4 milioni di tonnellate recuperate, pari al 27,3% del totale italiano. |
 |
|
|
|
|
|
|  |
 |
 |
__________________________________________________________
|
|
|
|
|
Nessun commento:
Posta un commento