ulivi

ulivi
BORGO A MOZZANO - Piano di Gioviano, SP2 Lodovica.

LETTORI SINGOLI

lunedì 5 maggio 2025

Settimana della Croce Rossa festeggiamenti nella sede di Albiano Magra e maxi giornata di prevenzione.


L’8 maggio ricorre la Giornata Mondiale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa,
celebrata in occasione dell’anniversario della nascita di Jean Henry Dunant.  Per
festeggiare il compleanno del fondatore e la festa nazionale della Cri che durerà una
settimana il Comitato della Croce Rossa di Albiano Magra organizza diversi
importanti eventi ma il clou sarà il dieci maggio con una maxi giornata di
prevenzione a trecento sessanta gradi con l’inaugurazione della cittadella per la
prevenzione non occasionale. Queste le visite e test che saranno effettuati da un
pool di specialisti, Prevenzione: tumore della mammella: visita senologica; diabete
anche infantile, consulto pediatrico ed endocrinologico, consulto nutrizionale;
consulto epatologico, consulto gastroenterologico, consulto internistico, consulto
nefrologico; consulto ortopedico e prevenzione patologie grosse articolazioni, test
udito peso, altezza, circonferenza, pressione arteriosa, TEST EPATITE C. 


Le visite solo su appuntamento telefonando al mattino al 0187415493. Settimana piena
di grandi eventi ma andiamo con ordine. Iniziamo con martedì 6 maggio con le
“Manovre salvavita Pediatriche”, lezione aperta alla popolazione: genitori, nonni,
ecc. Mercoledì 7 maggio incontro nell’ambito dell’Accademia Popolare con
l’argomento “ Ipazia di Alessandria, Scienziata e Martire con il Docente Prof. Vittorio
D’Auria, seguirà un Filmato sulla Storia della Croce Rossa. Giovedì 8 maggio dalle
sedici e trenta nella sede di via Don Corsini, tutti i volontari, le autorità e la
popolazione, in sede: si inizierà con l’alza bandiera, intonazione dell’inno della Cri
e dell’Inno Nazionale , subito dopo un coro intonerà “ l’Atto di Fede” del volontario
CRI, musicato dal nostro volontario Maestro Andrea Baroni . Seguiranno i saluti ed i
discorsi di circostanza aperti dal Presidente del Comitato Marcello Lo Presti e la
distribuzione degli attestati ai partecipanti all’Accademia popolare peraltro
frequentatissima. Attestati anche ai bambini che hanno frequentato il ^^ Progetto
8/13^^ , 26 iscritti. Ma come dicevamo il clou della manifestazione si terrà sabato
dieci maggio sempre nella sede Cri con una mega giornata di prevenzione a trecento
sessanta gradi e con l’ inaugurazione della cittadella per la prevenzione non
occasionale. Perché una mega giornata di prevenzione con uno stuolo di
specialisti? ^^ Tantissimi studi scientifici hanno dimostrato e dimostrano
l'importanza della prevenzione e della promozione della salute per ridurre
l'incidenza delle malattie e la mortalità e di conseguenza i costi per il Servizio
sanitario nazionale e per la società ma anche per favorire il mantenimento del
benessere e della qualità della vita.^^ Così dice Marcello Lo Presti nuovo presidente
del Comitato della Croce Rossa di Albiano Magra forte di un ^^ esercito^^ di circa
duecento volontari tutti agguerriti che operano sia nell’emergenza il famoso
centododici svolto da volontari, per non parlare poi delle attività di protezione civile,
nel sociale oltreché nei compiti d’istituto. Lo Presti, colpo di scena, annuncia che in
occasione della settimana della Croce Rossa di oltre ad un’ ennesima giornata
gratuita di prevenzione sarà inaugurata nella sede del Comitato la cittadella per la
prevenzione non occasionale. Si tratta – dice il presidente-. di un’idea che è
venuta assieme ai miei più stretti collaboratori e sulla scia dell’attività svolta in
questi ultimi tre anni da Rita Peroni precedente presidente. In pratica, grazie ad
oltre quaranta specialisti volontari a disposizione in modo gratuito abbiamo fatto
oltre tre mila tra esami, test e visite gratuite scoprendo soprattutto non poche gravi
patologie…nascoste. La persone sono giunte da noi anche da Regioni vicino alla
nostra ^^ Il presidente precisa che ^^ la creazione di questa struttura soprattutto è
venuta grazie ad un fattivo aiuto ad un gruppo di studiosi, ricercatori e specialisti di
alto livello coordinati dal noto prof. dott. Ferruccio Bonino scienziato, epatologo di
fama internazionale autore principale, co-autore o senior delle pubblicazioni
originali sulle scoperte dei virus dell’epatite :D, C e B- HBeAg negativa nostro
responsabile scientifico nelle giornate di prevenzione e autore di una recentissima
pubblicazione che sta facendo il giro del mondo, Si tratta di un Una Nuova Misura
della Salute Studio pilota condotto nelle Giornate di Prevenzione Gratuite in
Lunigiana^^ Questo grande studio sarà meglio spiegato in apposito evento dal
prof. Dott. Ferruccio Bonino. Si tratta di uno studio pilota condotto in Lunigiana
grazie alla disponibilità dei volontari della Croce Rossa ed altri , dei gruppi di ricerca
dell’IFC CNR (Ing. Francesco Faita) e Dipartimento di Medicina Clinica e
Sperimentale dell’Università (Prof. Maurizia Brunetto) di Pisa utilizzando innovativi
strumenti diagnostici portatili messi a disposizione gratuitamente dalla Ditta Movi
Group di Milano. I risultati di tale studio sono stati recentemente pubblicati sulla
rivista internazionale Healthcare (De Rosa L, Ricco M, Brunetto MR, Bonino F, Faita
FSustainability of General Population Screening for Steatotic Liver Disease: A Proof-of-
Concept Study Healthcare 2025; 13(7):759-770). ^^Questa pubblicazione oltre a
tutta l’attività svolta nella prevenzione che, ripeto, è stata sensibile ci ha fatto
riflettere ed ecco l’idea di creare la cittadella della prevenzione perché grazie anche
al nostro contributo non occasionale tanti, tanti sono stati i casi scoperti
precocemente e curati. Debbo dire che non siano ^^ novellini nel settore socio
sanitario^^. La nostra sede ospita un Patronato per le varie attività sociali, un
ambulatorio centro prelievi Asl ed infermieristico. Inoltre intensa è l’attività che
svolgiamo sia nel sanitario vedi i trasporti in emergenza e sociali; gli aiuti alle
persone per avere farmaci soprattutto dalle farmacie ospedaliere. Per non parlare
poi del sociale la cui nostra attività da anni è intensa: basti pensare all’Accademia
Popolare, ai corsi laici per i defibrillatori alla popolazione nel nostro comprensorio
ne abbiamo installati già quattro, alle manovre di disostruzione pediatrica ed ai corsi
per bambini e di prima urgenza nelle scuole del nostro comprensorio, ai corsi
HACCP, per la distribuzione degli alimenti, anche questi aperti alla popolazione.
Visto però il successo con il gruppo di specialisti e la grande affluenza che si registra
alle giornate di prevenzione e soprattutto i casi trovati abbiamo, come dicevo,
deciso di organizzare una vera e propria cittadella per la prevenzione. Non
occasionale Aggiungo che lo stimolo è venuto anche anche nell’ultima giornata di
prevenzione dove la nota reumatologa Dott. Laura Bazzichi dice .^^nel corso della
mattinata ho visitato numerosi pazienti, riscontrando due casi di artrite, diverse
forme di artrosi infiammatoria e alcune situazioni compatibili con fibromialgia, una
sindrome complessa e spesso misconosciuta. Le malattie reumatiche colpiscono
milioni di persone in Italia e rappresentano una delle principali cause di dolore e
disabilità, soprattutto nelle donne. Riconoscerle presto consente di intervenire
tempestivamente, prevenendo danni articolari irreversibili e migliorando la qualità
della vita dei pazienti. Da qui l’dea ancora più forte- conclude Lo Presti - della
creazione della cittadella.^^


Nessun commento:

Posta un commento