ulivi

ulivi
BORGO A MOZZANO - Piano di Gioviano, SP2 Lodovica.

LETTORI SINGOLI

sabato 4 luglio 2020

LA GRANDE COMETA PERIODICA TEBBUTT, ed i suoi passaggi storici. by Giovanni Donati - INSA.

________________________________________
________________________________________
Aggiornato il 20/02/2021

LA GRANDE COMETA 
PERIODICA TEBBUTT

Introduzione:
Si tratta di una Grande Cometa Periodica Storica, anche chiamata Cometa Tebbutt.
A causa della sua straordinaria luminosità e della coda larga ed estremamente ampia, è una delle più spettacolari "Grandi Comete" nella storia dell'astronomia ed è la grande cometa con un orbita più breve di circa 400 anni, escludendo la conosciutissima cometa di Halley.
Almeno altri 2 passaggi storici nel passato, sono stati registrati nel 1500 e nel 1110, oltre ad un percorso ricostruito nei suoi passaggi al perielio fino ad almeno il 142 a.C.
Il passaggio al perielio più recente è stato particolarmente spettacolare, in quanto la cometa è passata molto più vicina alla Terra rispetto ai precedenti passaggi.

Determinazione dell'orbita:
Dopo il primo calcolo di un'orbita parabolica da parte di Tebbutt poco dopo la scoperta, numerosi ulteriori tentativi di determinare gli elementi orbitali della cometa furono effettuati poco dopo con la presenza di ulteriori dati di osservazione , tra cui quelli di Maurice Loewy , John Russell Hind, Asaph Hall e Horace Parnell Tuttle . Questi calcoli hanno determinato orbite paraboliche, in un caso anche un'orbita iperbolica .
Nel settembre 1861, la vera orbita della cometa fu determinata per la prima volta da Arthur von Auwers come ellittica .
Quando la cometa era già scomparsa, si potevano calcolare gli elementi dell'orbita che coprivano tutto il tempo della sua visibilità. Heinrich Kreutz alla fine determinò, nel 1880 da 1159 osservazioni in un periodo di 339 giorni, i parametri orbitali della cometa, che indicavano un periodo di 409 anni. 
La cometa ha quindi il periodo orbitale più breve di tutte le grandi comete dopo la cometa di Halley.
Kreutz calcolò questi valori prima dell'avvento dei computer moderni e poteva solo prendere in considerazione l'interferenza più importante di quattro pianeti.
Richard L. Branham calcolò nuovi elementi orbitali per la cometa nel 2013 usando 2362 dati di osservazione tra maggio 1861 e marzo 1862, tenendo conto dell'interferenza di tutti i pianeti e di altri metodi matematici.

Disegno della cometa Tebbutt, fatto il 19 giugno 1861 ).

Parametri orbitali:
Un'orbita ellittica è stata determinata per la cometa , che è inclinata di quasi 90° rispetto al piano dell'eclittica . L'orbita della cometa è quindi quasi perpendicolare al piano orbitale terrestre.
Nel punto dell'orbita più vicina al sole ( Perielio ), che la cometa passò il 12 giugno 1861, si trovava nell'area tra le orbite di Venere e della Terra con una distanza di circa 123,0 milioni di km dal sole.
Il 30 giugno ha raggiunto il punto più vicino alla Terra a 0,13 UA / 19,8 milioni di km.
Questa stretta vicinanza alla terra era anche la ragione della sua grande luminosità osservata.
La cometa si muove su un'orbita ellittica allungata attorno al sole, che è quasi esattamente perpendicolare alle orbite di tutti i pianeti. 
Un'orbita del genere è relativamente stabile per molto tempo perché non ci sono approcci con i grandi pianeti. Secondo gli elementi dell'orbita calcolati da Kreutz, sarebbe potuta apparire prima del 1499. Non ci sono notizie di una cometa sorprendente in quest'anno, ma dal lontano oriente , tuttavia, ci sono rapporti dall'anno 1500, circa l'avvistamento di una cometa.
Gli elementi orbitali di questa cometa C/1500 H1, derivati da 10 osservazioni, indicano con un alto grado di probabilità che la cometa potrebbe essere stata la stessa di quella del 1861 e che l'orbita avrebbe un periodo di rivoluzione di circa 361 anni prima dell'ultimo passaggio del perielio, precedentemente anche la cometa C/1110 K1 ha parametri orbitali simili, con un periodo di 390 anni.
Durante l'ultimo passaggio attraverso il sistema solare interno nel 1861, l'eccentricità dell'orbita è stata aumentata di circa 0,001 e il semiasse-maggiore dell'orbita da circa 50,8 UA a circa 54,8 UA, in modo che il periodo orbitale della cometa aumentasse. Raggiungerà il punto più distante ( afelio ) della sua orbita nel 2063 , sarà a circa 16,3 miliardi di km dal sole, quasi 109 volte della Terra.
La sua velocità orbitale all'afelio è solo di circa 0,35 km/s. Il prossimo passaggio al perielio della cometa potrebbe essere intorno al 2267.
Proprietà dell'orbita 
Epoca:  25 maggio 1861
Tipo di orbitaPeriodica
Eccentricità0,9851
Perielio0.822 UA
Afelio109.3 UA
semiasse-maggiore55.1 UA
Periodo orbitale attuale404,5 anni
(min 361.3)
(max 435,75)
Inclinazione85,4 °
Passaggio perielico12 giugno 1861
Velocità orbitale al perielio
Velocità orbitale all'afelio
46,3 km/s
0,35 km/s
Diagramma dell'orbita al passaggio vicino alla Terra ).

LINK :
JPL : https://ssd.jpl.nasa.gov/sbdb.cgi?sstr=1861J1;orb=1 
The Gallery of Natural Phenomena:
 http://www.phenomena.org.uk/comets/comets/comet1861.html 
Almanacco Italiano 1861 :
 http://divulgazione.uai.it/index.php/La_grande_cometa_del_1861 
Cometography : http://cometography.com/lcomets/1861j1.html 
______________________________________

I passaggi storici registrati:
( Clicca sulla tabella per ingrandire ).
_______________________

P/1861 J1 (Tebbutt 1)
Passaggio al perielio il 12 giugno
La grande cometa del 1861.
Il passaggio registrato come P/1861 J1 era una grande cometa spettacolare che poteva essere vista ad occhio nudo durante l'estate del 1861, con una coda enorme, ritenuta da alcuni la più spettacolare di quelle finora ben documentate.


La scoperta del 1861:
La sera del 13 maggio 1861, a Windsor, nel Nuovo Galles del Sud , in Australia , John Tebbutt scrutò il cielo occidentale alla ricerca di comete con un piccolo telescopio quando trovò un debole oggetto nebbioso la cui luminosità stimava essere di circa 5 mag . Non sapeva se fosse una cometa e decise di continuare a guardarla per le notti successive. All'inizio, tuttavia, non mostrò alcun movimento evidente, quindi già dubitava che fosse una cometa.
Fu solo il 21 maggio, otto giorni dopo la sua scoperta, che fu in grado di rilevare per la prima volta il movimento sullo sfondo delle stelle e di inviare un messaggio all'Osservatorio di Sydney , dove William Scott ha potuto comfermarlo.

Dal suo diario:
'' ... La sera del 13 maggio 1861, mentre cercavo le comete nel cielo occidentale, vidi un debole oggetto nebuloso vicino alla stella Lacaille 1316 nella costellazione di Eridano . 
Nel mio telescopio marino l'oggetto sembrava molto diffuso, ed è stato con la massima difficoltà che ho stimato la sua distanza da tre stelle fisse ben note. 
L'oggetto era appena distinguibile nel piccolo telescopio attaccato al sestante, e trovai necessario impiegare un vetro colorato tra l'indice e i vetri dell'orizzonte, per la brillantezza superiore delle stelle di riferimento Procione , Sirio e Canopo , quando furono portate nel campo visivo, ha completamente spento la sua luce debole. Le misure hanno dato a R.A. = 3 h. 54 m. 12 s. Declin. = -30 ° 44 ′ come luogo dell'oggetto a 6h. 57m. ora media locale. Ogni cacciatore di comete sa quanto sia necessario per svolgere il suo lavoro avere a portata di mano un copioso catalogo di nebulose, ma sfortunatamente questo prezioso complemento che non possedevo. Tuttavia, non sono riuscito a trovare l'oggetto nei cataloghi limitati al mio comando. Di conseguenza, ho deciso di guardarlo, ed è bene che l'ho fatto, altrimenti avrei perso una delle migliori opportunità per presentarmi al mondo astronomico. ... ''

Il 27 maggio è riuscito per la prima volta a osservare la cometa ad occhio nudo.
Tebbutt vide dalle sue osservazioni che la cometa si stava avvicinando alla Terra .
Era in grado di calcolare una "ruvida orbita approssimativa" della cometa pubblicata nel Sydney Morning Herald , nonché la previsione che la cometa si sarebbe avvicinata alla Terra intorno al 29 giugno e che la Terra non avrebbe superato la coda della cometa non molto lontano .
Tebbutt sospettava anche che in quel momento la cometa potesse essere visibile nel cielo diurno . Tuttavia, queste previsioni apparentemente non causarono sgomento per i lettori, in contrasto con l'effetto di previsioni simili 50 anni dopo, quando la Terra passò attraverso la coda quando la cometa Halley tornò.

Relazioni scritte:
30 giugno 1861 
Raphael Semmes, comandante del CSS Sumter scrisse della fuga del 30 giugno della sua nave da New Orleans:
La sera della fuga del Sumter è stata una di quelle sere del Golfo, che può solo essere sentita e non descritta. Il vento si spense dolcemente, mentre il sole calava, lasciando un mare calmo e addormentato, per riflettere una miriade di stelle. Il sole era tramontato dietro uno schermo di viola e oro, e per aggiungere alla bellezza della scena, al calar della notte, una cometa ardente, la cui coda si estendeva per quasi un quarto dei cieli, si specchiava a cento piedi da la nostra piccola corteccia, mentre apriva la sua strada silenziosa attraverso le acque.
Samuel Elliott Hoskins , un medico di Guernsey , osservò:
Alle 21:00 un grande disco luminoso circondato da una nebulosa foschia divenne visibile nell'orizzonte nord-occidentale. Alle 9.40 assunse inequivocabilmente la forma, a occhio nudo, di una cometa, con un grande nucleo e una coda a ventaglio che sporgeva verticalmente verso lo zenit. È stato permanentemente brillante fino all'alba del mattino successivo - viaggiando con apparente rapidità, ma leggera declinazione, da NW a NE.


La prima persona in Inghilterra a vederlo potrebbe essere stata William C. Burder, di Clifton, Bristol, che ha lanciato una lettera al Times domenica 30 giugno:
"Signore - Oggi alle 2.40 ho rilevato una brillante cometa vicino all'orizzonte nord-ovest. Era visibile fino alle 3.20 del mattino ... appariva luminosa come Capella ed era posizionata favorevolmente per il confronto. Era circondata da una foschia nebulosa, ma Non vidi la coda ... La luce del giorno spense sia la cometa che Capella quasi nello stesso momento; i tuoi lettori considereranno quindi questa una prova che è un oggetto brillante. "

Un'impressione della grande cometa del 1861 vista dal Kent la sera del 30 giugno ).

Mentre la lunga domenica di mezza estate volgeva al termine, si notò uno strano aspetto nel cielo. EJ Lowe, a Beaston, disse: 
"Il cielo aveva un aspetto giallo, aurorale, simile a un bagliore, e il sole, sebbene splendente, dava solo una debole luce ... nella nostra chiesa parrocchiale il vicario aveva acceso le candele del pulpito alle sette ' orologio, una prova che una sensazione di oscurità è stata avvertita anche con il sole splendente ". 
JR Hind, a Londra, disse al Times: 
"c'era una peculiare fosforescenza o illuminazione del cielo, che all'epoca attribuivo a un bagliore aurorale; fu notato da altre persone come qualcosa di insolito".

1 luglio 1861 
Granville Stuart notò l'osservazione di questa cometa in un diario il 1 ° luglio 1861 mentre viveva nel Montana occidentale:
Ho visto un'enorme cometa ieri sera nel nord-ovest. La sua coda raggiunse la metà attraverso il cielo. Probabilmente è stato visibile per qualche tempo, ma dato che recentemente è stato nuvoloso, non l'avevo mai osservato prima. 
Sarah R. Espy , dell'Alabama , nel suo diario privato:
Pioggia leggera stamattina, sono andato con la signora Brewer, a visitare la signora Hampton. 
O. impegnato, sta preparando C. a partecipare a un seminario di alcune settimane qui sopra. Una cometa brillante e bella è apparsa stasera nella stessa parte del cielo di quella di qualche anno fa, la coda di questa è la più lunga che abbia mai visto, puntando direttamente verso l'alto.
Emily Holder, moglie di Joseph Bassett Holder , di stanza a Fort Jefferson, in Florida:
Il suo aspetto era sublime, poiché si estendeva su quasi la metà dei cieli ... molti si chiedevano se il mondo non sarebbe finito. 
Martin Bienvenu , un ufficiale su una nave a Bangkok , nel suo diario inedito:
Una cometa molto brillante era stata visibile nel cielo del Nord durante la settimana precedente. Ho misurato la sua coda con un quadrante, la cui lunghezza estrema era di 93 gradi e 50 minuti.

LA GRANDE COMETA DEL 30 GIUGNO 1861: LETTERA DI CATERINA SCARPELLINI

Al Direttore Dell'Album Di ROMA

vedi disegno a lato ).

L'immensa coda di questa Cometa si estendeva dalla parte opposta al Sole, e si prolungava a circa 120 gradi, traversando nientemanco la stella polare, il Cigno, e fra le stelle dell'Aquila e del Delfino, e là nel chiarore della Via Lattea si perdeva. 
Nelle estremità si vedeva alquanto più rara e sfumata, ma nel mezzo appariva un tratto più denso in forma di cono colla base rivolta al corpo. 
Questa Cometa aveva il suo nucleo ben deciso, immerso però in ammasso di nebbia fluttuante, e di una luce uguale a quella del pianeta Saturno, e della grandezza di Giove. 
La natura di questa Cometa ci rivela eziandio l'assenza della facoltà di rifrangere e di riflettere la luce, poichè se fosse costituita da materia addensata, da un corpo solido, passando innanzi a molte stelle dovrebbe a noi ecclissarle, ma invece apparivano risplendenti, come fu verificato e nel 1855 e nel 1857, e neanco i suoi raggi deviavano tanto dalla direzione rettilinea. (Campidoglio, 1 luglio 1861).

2 luglio 1861 
Raphael Semmes, comandante del CSS Sumter:
Il giorno passò nella notte e con la notte venne di nuovo la brillante cometa, che ci illuminava sulla strada per lo spreco delle acque. La mattina del secondo luglio, il nostro secondo giorno fuori, spuntò chiaro e bello, il Sumter ancora fumava in un mare quasi calmo, senza nulla che potesse ostacolare i suoi progressi. 

5 luglio 1861 
James Riley Robinson , sulla goletta Conchita , nel porto messicano di Agiabampo:
Mi sono svegliato di notte all'una, quando ho avuto una gloriosa vista della più grande cometa che abbia mai visto. La testa, o nucleo, era grande come Venere, e molto luminosa e ardente, e circa 20 gradi sopra l'orizzonte, puntava verso nord, mentre la coda lunga e luminosa raggiunse l'intera metà del cielo. Fu uno spettacolo meraviglioso.

6 luglio 1861
Alcuni hanno contestato l'accuratezza di questo quadro, ma il 6 luglio JR Hind ha detto al Times: 
"Consentitemi di attirare l'attenzione su una circostanza relativa all'attuale cometa ... Sembra non solo possibile, ma anche probabile, che nel corso della domenica infine, la terra passava attraverso la coda a una distanza di forse due terzi della sua lunghezza dal nucleo ".

Osservazioni:
Il 3 giugno la cometa è stata vista all'alba a Cape Town con una luminosità da 2 a 3 magntudini e una lunghezza della coda di 3° . Solo due settimane dopo, la coda era "più lunga di qualsiasi altra cometa vista nell'emisfero [meridionale] dal memorabile del 1843" , scrisse un corrispondente dell'Herald il 19 giugno.
Emmanuel Liais (Rio de Janeiro) vide la cometa il 12 giugno e disse che il nucleo eguagliava una stella di magnitudo 2 o 3, mentre la coda era lunga 40°.

Il 20 Edward John White (Williamstown, Victoria, Australia) disse che il nucleo era uguale a una stella di magnitudo 2 ed era distintamente a forma di ventaglio in un telescopio. Ha aggiunto che la coda era doppia, con la coda occidentale o principale che si estendeva per oltre 40° e la coda orientale che si estendeva per circa 5° e separate da un angolo di 34°. Anche la coda orientale era leggermente curva verso est.
La cometa raggiunse una luminosità di 0 mag il 27 giugno 1861 .

(a lato la pagina di Edmund Weiss).

Il 30 giugno, la cometa è stata osservata prima del tramonto e la luminosità che emanava dalla coda di notte era così forte che proiettava ombre su un muro bianco, come riportato da Johann Friedrich Julius Schmidt ad Atene .
La cometa è stata ben osservata mentre passava più vicino alla Terra il 30 giugno. La luminosità totale è stata stimata come "non brillante come Giove" (più debole della magnitudo -2) da Johann Friedrich Julius Schmidt, mentre la grandezza nucleare era stimato come 1 da T. Brorsen (Senftenberg), ma "intermedio" tra Venere e Giove secondo il reverendo Thomas William Webb ed ha aggiunto che la cometa aveva una tonalità dorata.
Hermann Goldschmidt (Parigi, Francia) ha stimato il diametro del nucleo vicino a 4", mentre G. Schweizer (Mosca, Russia) lo ha misurato con precisione come 3,07".

Webb osservò con un rifrattore da 5,5 pollici e lo stimò come 2", ma ammise che probabilmente lo sottovalutò. Aggiunse che era un bel disco luminoso con un arto molto mal terminato, ma ancora definito. Webb osservò anche la cometa a 27x e disse che la cometa appariva "come se un numero di luce, nuvole nebulose fluttuassero attorno a una luna piena in miniatura". Descriveva sei veli luminosi situati all'interno del coma, il più luminoso dei quali era il più vicino al nucleo, mentre il più debole era il più lontano.

( Disegno della chioma di Thomas William Webb ).

Johann Gottfried Galle (Wroclaw (ex Breslau), Polonia) affermava che il nucleo era "estremamente luminoso e distinto". mentre il reverendo R. Main (Osservatorio di Radcliffe, Oxford) disse che un telescopio mostrava che era ellittico, con l'asse maggiore diretto quasi verso il Sole. Main aggiunse, "Un flusso di luce si spense dalla parte apparente superiore del nucleo, e si voltò verso l'apparente ovest a forma di falce. Un altro ma più debole flusso fu visto sul lato est apparente del primo flusso, anche voltandosi verso ovest. "
La chioma fu descritta come una curva parabolica da Galle, con Schmidt che stimava il suo diametro come 60-70'. La coda era molto impressionante e conteneva una serie di raggi. Sebbene Galle abbia stimato la lunghezza da 30° a 40° e Goldschmidt ha affermato che era lunga 35° e larga da 3° a 4°, altri osservatori hanno notato una lunghezza molto più lunga. Schmidt ha detto che la coda era lunga 120°, Brorsen la stimava lunga 90°, Webb ha detto che era lunga almeno 90° e Main ha indicato che era "considerevolmente più lunga" di 43°. George Williams (Liverpool) ha osservato un raggio di coda che si estende attraverso Bootes in Ursa Major, nonché un raggio leggermente più luminoso che si estende in Cassiopea. Sospettava che potessero essere nuvole, ma notò che entrambi puntavano verso il nucleo della cometa.
La ragione della insolita luminosità superficiale della coda è stata causata dalla dispersione in avanti della luce solare da particelle di polvere nel coma , poiché la cometa è tra il sole e la terra si alzò e la sua coda quasi puntò verso la terra.
La cometa potrebbe aver interagito con la Terra in un modo quasi senza precedenti. Per due giorni, quando la cometa era nel suo punto più vicino, la Terra era effettivamente all'interno della coda della cometa, e si potevano vedere flussi di materiale cometario che converge verso il nucleo distante, di giorno anche il Sole si oscurava mentre la Terra passava attraverso il gas e la polvere della cometa.  Quindi c'erano molti sorprendenti effetti di luce nell'atmosfera , come riportato da John Russell Hind in Inghilterra e Tebbutt in Australia. Anche le osservazioni telescopiche del nucleo della cometa hanno mostrato strani effetti come barriere fotoelettriche e raggi.

Il grafico di Flammarion che descrive il passaggio della Terra nella coda della cometa ).

Dopo questo grande spettacolo all'inizio di luglio, la luminosità della cometa è diminuita di nuovo notevolmente. Mentre inizialmente sono state osservate lunghezze di coda da 90 a 120°, il 5 luglio sono stati anche segnalati circa 85° di lunghezza della coda principale e 30° di coda secondaria. David Livingstone ha osservato la cometa il 6 luglio mentre viaggiava sul fiume Shire vicino all'attuale Blantyre, Malawi, in Africa. Notò "una grande cometa nell'Orsa Maggiore" e stimò la lunghezza della coda di 23 gradi.
L'ultimo grande giorno di osservazioni per questa cometa è arrivato il 7 luglio. John Kirk, che viaggiava in modo indipendente da Livingston lungo il fiume Shire, in Africa scrisse: "Questa notte abbiamo visto una splendida cometa nell'Orsa Maggiore che si muoveva rapidamente dal sole."
Heis ha affermato che la luminosità eguagliava Gamma Ursae Majoris (magnitudo 2.44). Dembowski stimò la lunghezza della coda di 30 gradi, mentre Gilliss disse che non era più lunga di 25 gradi e larga 3 gradi. Peters concordò sul fatto che la coda sembrava essere diminuita di luminosità alla sua estremità, ma era più larga e ancora visibile oltre i 30 gradi. Dembowski ha detto che il ventaglio che si estende dal nucleo era meno definita rispetto a prima. Gilliss ha commentato che il settore luminoso era "molto più piccolo e più debole
L'8 luglio, la coda secondaria sembrava essere scomparsa, mentre la coda principale era ancora lunga 30°. Con l'aumentare della distanza dal sole e dalla terra, la luminosità della cometa diminuì rapidamente.
Il 12 luglio erano 3 mag con una lunghezza della coda da 20 a 30° e a metà agosto 5 mag con una lunghezza della coda di 2,5°.
Il 16 Heis disse che la luminosità era quasi uguale a quella di Iota Draconis (magnitudo 3.29), mentre Quirling stimava la lunghezza della coda da 12 a 13 gradi.
Il 17, sempre Heis, disse che la luminosità era tra quelle di Iota Draconis (magnitudo 3.29) e Alpha Draconis (magnitudo 3.65). Mentre la cometa sbiadiva, anche il nucleo stava cominciando a cambiare.
Il 10 agosto, Heis ha affermato che la cometa era tre passi più debole di Iota Boötis (magnitudo 4,76). Il 12 agosto, Peters osservò con un rifrattore da 13,5 pollici e scrisse: "Il nucleo è diventato piccolo ed è piuttosto debole ..."
Il 13 agosto Schönfeld disse che la chioma era lunga 5 arcmin e conteneva un nucleo che non era posizionato centralmente.
Il 14 agosto Schönfeld disse che la chioma era lunga 4 minuti.
Il 15 agosto Heis disse che la cometa era ancora un oggetto ad occhio nudo.
Il 2 settembre Schönfeld disse che la chioma era lunga 5 minuti.
Il 3 settembre, Schönfeld disse che la grandezza nucleare era di 9.
Il 12 settembre Schönfeld disse che la chioma era di circa 2,5 arcmin al chiaro di luna.
Il 16 settembre, Peters disse che i cieli erano nuvolosi e colpiti dalla luce della luna, ma riuscì a scorgere la cometa con il rifrattore da 13,5 pollici. Notò che la debolezza della cometa consentiva solo una debole illuminazione dei fili usati per misurare la sua posizione.
Il 1° ottobre, C. Bruhns (Lipsia) ha dichiarato che la cometa è apparsa piuttosto debole nel rifrattore della lunghezza focale di 6 piedi.
Il 4 ottobre Schönfeld disse che il nucleo era ancora visibile. Bruhns disse che la cometa appariva piuttosto debole.
Il 5 ottobre Schönfeld disse che il nucleo era di magnitudo 11.
L'11 ottobre Peters osservò con un rifrattore da 13,5 pollici e descrisse la cometa come "noiosa".
Il 13 ottobre Schönfeld disse che il coma era rotondo e 2 arcmin di fronte, con un nucleo di magnitudo 11.
Il 19 ottobre Peters osservò con il rifrattore da 13,5 pollici e notò che il nucleo "è più concentrato fino a un certo punto".
Il 25 ottobre Schönfeld disse che la chioma era lunga 3 arcmin, con un nucleo debole situato eccentricamente.
Il 4 novembre Schönfeld dichiarò che la chioma era piuttosto debole, con un nucleo indistinto di magnitudo 11-12 circa.
Il 5 novembre Schönfeld dichiarò che la chioma era di 1,3 arcmin.
Il 21 novembre Schönfeld dichiarò che era lunga 1,5 arcmin.
Il 25 novembre Schönfeld disse che la cometa conteneva una condensazione di magnitudo 12-13.
Il 28 novembre Schönfeld ha dichiarato che la chioma diffusa era piuttosto debole e di 0,7 arcmin e c'era anche una debole condensazione.
Schönfeld osservò il 22 e il 23 dicembre e disse che la cometa era abbastanza luminosa, con una chioma di 20 arcsec di diametro e ben condensata.
Il 26 dicembre Peters osservò la cometa con un rifrattore da 13,5 pollici, che si ripetè il 3 gennaio 1862, il 5 gennaio Peters la osservò sempre con uil rifrattore da 13,5 pollici al chiaro di luna, con forti venti e una temperatura di -4° F, e notò che la cometa era difficile da vedere. Schmidt osservò la cometa con difficoltà usando la visione periferica sia il 3 che il 6 febbraio.
O. Struve (Pulkovo) vide la cometa il 16 aprile e disse che la chioma era larga 40".
Notò: " La sua luce è, anche nella sua debolezza attuale stato, non del tutto uniforme, ma mostra distintamente tracce di concentrazione. "
Le osservazioni telescopiche potrebbero continuare fino al 30 aprile da parte di Friedrich August Theodor Winnecke e Otto Wilhelm von Struve in Russia , quando la luminosità della cometa scese sotto le 14 mag.
La cometa è stata rilevata l'ultima volta il 1 maggio.

Da padre Angelo Secchi:
OSSERVAZIONI E RICERCHE ASTRONOMICHE SULLA GRANDE COMETA DEL GIUGNO 1861 (estratto del discorso letto dal Padre Angelo Secchi alla Pontificia Accademia Tiberina il 12 Agosto 1861) Storia delle apparenze della Cometa:
La cometa ( come è noto ) apparve nel nostro emisfero la prima volta a tutti improvvisa la sera del 30 giugno pp. e la festa corrente diede occasione di distinguerla col nome di cometa di S. Pietro.
Gli astronomi non furono in vederla prima punto più privilegiati degli altri. Anzi con non piccolo dispiacere io non me ne accorsi quella sera se non tardi, poichè occupato nella osservazione del minutissimo pianetino novello Esperia, soltanto dopo finita questa affacciatomi alle ore 9 e un quarto al cielo aperto, restai sorpreso alla vista della immensa colonna di luce argentea che sorgeva al Nordovest, si vasta ed alta che la presi da prima come fumo di qualche fuoco artificiale, di cui non molto dianzi facevansi sentire le esplosioni in città. Ma dopo un istante di attenzione non tardai a riconoscere l'astro novello.
L'immenso strascico di luce si estendeva allora fin oltre la stella polare, e la sua larghezza era almeno quanto la massima nella Via Lattea, ma di essa era assai più vivo.
Molti ha sorpreso la sua repentina apparizione, ma la cosa facilmente si spiega trovando con calcolo retrogrado il luogo che la cometa dovea avere la sera innanzi: rilevasi in fatti che per Roma essa dovea tramontare 40TM circa dopo il sole, e che la sua coda restava distesa assai presso dell'orizzonte, onde quella sera dovea essere immersa nella nebbia per la massima parte e solo potevasi un poco meglio distinguere alla mattina; e infatti non è mancato chi quella notte ne vedesse traccia. (Fra gli altri il sig. cav. Giachetti capitano del porto di Civitavecchia, il quale non me ne diede avviso credendola un getto di aurora boreale, come già altra volta gli era avvenuto per le aurore del settembre 1859.); ma prima essa era invisibile affatto, stando sull'orizzonte insieme col sole e tramontando prima di esso.
Il suo capo presentava un nucleo ben distinto e terminato di color gialletto, da cui uscivano getti di luce o razzi disposti a ventaglio di color rosato, e tutto attorno avvolti da una densa nebbia bianca che era più viva e lucida nella direzione de' raggi. Il nucleo non era rotondo, ma sensibilmente schiacciato; il suo diametro maggiore era diretto trasversalmente alla coda , e fu trovato 10",05 da 3 misure molto accurate al micrometro filare.
Il ventaglio de' getti luminosi dalla parte del sole aveva una apertura di circa 90, e la lunghezza de' getti era 1' 55". Tutto questo era involto da un arco parabolico di nebbia sensibilmente più lucida dal fondo, e distante dal nucleo 3'11". Talora un altro arco più debole e più lontano pareva includere il primo, ma era difficile l'afferrarne la separazione perchè una nebbia confusa e di limite incertissimo si estendeva per tutto un raggio di oltre 15', i cui limiti, trovaronsi grandemente diversi secondo la forza del cannocchiale.


( Sopra e sotto, disegni della chioma di padre Angelo Secchi del 30/06 e 01/07 del 1861 ).


Relazione di Camille Flammarion:
"La cometa del 1861 comparsa improvvisamente davanti a gli occhi dell'intera Europa domenica 30 giugno sopra il punto dove il Sole stava per tramontare aveva una coda che raggiungeva 118°. Essa si era già allontanata dalla Terra, e la sua reale lunghezza non era che di 17 milioni di leghe (1 lega = 4 km circa). La sua testa mutò meravigliosamente d'aspetto, il suo studio ha permesso di penetrare un po' più a fondo nell'esame fisico di questi astri vagabondi.
Si avrà un'idea della potenza trasformatrice esercitata dal Sole sulle comete esaminando le figure che rappresentano i getti luminosi lanciati dalla testa della cometa del 1861 osservata a Roma da Secchi (vedi sopra), a 24 ore soltanto di intervallo, il 30 giugno e il 1 luglio . A una certa altezza questi getti formavano un alone o un arco brillante, che si prolungava all'indietro fino alla coda.
D'altra parte, la cometa del 1861 è passata a 110.000 leghe da noi, il 30 giugno, ed è quasi certo, dopo i calcoli più precisi e le osservazioni di M. Liais, (astronomo francese), che la Terra e la Luna hanno attraversato la sua coda alle 6 del mattino. Nei fatti, nè la Terra nè la Luna se ne sono accorte: non si è vista che una leggera aurora boreale, come se la coda fosse stata essa stessa un'aurora: l'incontro non è stato realmente conosciuto e calcolato che dopo il passaggio...''

In una nota Flammarion, dopo aver ricordato la felice espressione di sir John Herschel e Babinet riguardante la tenue consistenza della massa cometaria -  un "rien visible" un niente visibile -  ipotizza che qualche cometa possa avere un nucleo solido e in quel caso il suo incontro con la Terra potrebbe avere delle conseguenze. Dipende dalla massa, dalla densità, e dalla sostanza da cui fosse costituito.
Questo evento è molto improbabile, secondo Flammarion che precisa:
"A memoria d'uomo un tale evento non è mai accaduto ma una cometa ci ha già toccato con la sua coda passandoci vicino, senza contare la pioggia di meteore della cometa Biela. Abbiamo visto in effetti che il 30 giugno 1861 la grande cometa di quell'anno ci ha probabilmente sfiorato con la sua coda la cui lunghezza superava allora un milione di leghe. Da quello che abbiamo detto della coda delle grandi comete non ci sorprende che gli abitanti della Terra abbiano dormito quella notte come il solito e che non abbiano notato nulla di strano al risveglio. Soltanto un astronomo inglese, svegliandosi di buon'ora e osservando il cielo, scriveva nel suo registro: - Luce strana, gialla, fosforescente; io pensai che fosse un'aurora boreale se non fosse che ormai era arrivato il giorno -''.

Curiosità:
L'arrivo della cometa coincise con lo scoppio della guerra civile americana .
Ci sono state diverse caricature in questa occasione in cui la cometa è stata rappresentata con i capi di vari politici contemporanei o personale militare, come Abraham Lincoln o il generale Winfield Scott.

__________________________

P/1500 H1 (Tebbutt 1)
Passaggio al perielio il 20 aprile
Questo evento, registrato in vari resoconti, è stato associato, con la certezza data da vari studi, alla Grande Cometa Tebbutt del 1861.
I parametri orbitali delle due comete sono molto simili come potete vedere nella tabella riportata qui sotto, tratta dagli studi di Nakano ed Hasegawa (1995).


Resoconti osservativi:
Le cronache imperiali cinesi riportano quanto segue:
'' Nel tredicesimo anno dell'epoca di Hung-Ce, durante la quarta luna, il giorno di Kea-Woo (8 maggio 1500), una cometa fu vista in Luy-Peih-Chin. È entrato nello spazio tra Shih e Peih. Si allungò gradualmente, fino a raggiungere una lunghezza di circa 3 cubiti. Puntava verso Le Kung e spazzò via Tsaou Foo. Ha superato Tae-Wei-Yuen. Gradualmente diminuì, ed entrando in Tsze-Wei-Yuen si avvicinò vicino a New-She. È passato attraverso Shang-Shoo. Nella sesta luna, il giorno Ting-Yew (10 luglio 1500), scomparve ''.

ELENCO DEGLI ASTERISMI:
Shih è determinato da Alfa e ß Pegasi, ecc.
Peih è determinato da Gamma Pegasi e Alfa Andromedæ.
Tae Wei Yuen, è lo spazio tra le stelle del Leone e della Vergine.
Tsze Wei Yuen, è il circolo delle apparizioni perpetue. 
Luy Peih Chin, sono delle piccole stelle in Acquario e Pesci.
Le Kung, sono tre gruppi di due stelle ciascuno in Shih (Pegaso).
Tsaou Foo, sono Delta, Epsilon, Zeta Cephei.
Neu She, è Psi Draconis.
Shang Shoo, è A3687 Draconis.

(Nello schema sopra, la ricostruzione del percorso sulla volta celeste durante il 1500).

Dal resoconto riportato qua sopra sono stati rilevati gli elementi orbitali della Grande Cometa Periodica Tebbutt, durante questo suo passaggio al perielio.

Tabella delle posizioni rilevate dalla cronaca imperiale cinese ).

Dai resoconti e dalla durata del suo periodo di visibilità, confrontati con quelli del passaggio al perielio del 1861, hanno permesso di valutare la sua magnitudine assoluta come riportato nella tabella qui sotto.

Valutazioni delle magnitudini della Grande Cometa Tebbutt ).

Lo studio di Richard L. Branham, Jr. :
L'orbita della Grande cometa del 1861 è stata calcolata utilizzando 1.198 osservazioni in AR
e 1.164 in δ effettuate tra il maggio 1861 e il marzo 1862. 
Nessuna prova di osservazioni astrometriche dopo il 22 marzo 1862 può essere trovata in letteratura. Sono state prese in considerazione le perturbazioni di nove pianeti. 
I residui post-adattamento sono relativamente casuali, sebbene la possibilità di forze non gravitazionali che agiscono dopo il passaggio al perielio, o un errore sistematico, non può essere escluso definitivamente. Sebbene questa nuova orbita calcoli un periodo di 364,96 ± 0,51 anni, collegando questa orbita con l'orbita di Hasegawa e Nakano per 10 osservazioni fatte nel 1500 , fornisce i mezzi per vincolare le due orbite che concordano a JD 2335120,5 (29 marzo 1681) ed indicano un periodo di 361,3 anni.
Il periodo calcolato da Kreutz di 409 anni, quindi, sembra essere insostenibile. 
È inoltre molto probabile che le osservazioni fatte nell'Estremo Oriente nell'anno 1500 riguardano infatti la Grande cometa Tebbutt del 1861, che risulta quindi periodica.

__________________________

P/1110 K1 (Tebbutt 1)
Passaggio al perielio il 4 giugno
Questo evento è stato correlato ad un passaggio della cometa Tebbutt che le simulazioni hanno collocato contemporaneamente nella solita parte del cielo nel mese di Giugno del 1110.
Prima osservazione il 28 maggio, mentre si trovava a 0,72 UA dalla Terra, e a 0,85 UA dal Sole, con un'elongazione di 56°.
Passaggio ravvicinato alla Terra l'11 giugno ad una distanza di 0,4807 UA.

Precedentemente, in modo errato si riteneva che fosse un passaggio della cometa perduta Pons-Gambart, poi con il passaggio di quest'ultima al perielio nel 2012, è stato evidente con i nuovi calcoli, che non vi corrispondeva in alcun modo.

SOPRA una ricostruzione di un possibile percorso sulla volta celeste di questo evento ).

Resoconti osservativi:
Il passaggio è stato registrato nelle cronache redatte da Cinesi, Coreani e Giapponesi per l'estremo oriente, poi ci sono resoconti musulmani ed europei:

1) - Le cronache imperiali cinesi Ma-Twan-Lin, riportano quanto segue:
'' Nel quarto anno dell'epoca Ta-Kwan, durante la quinta luna, il giorno di Ting-Wei (29 maggio 1110), una cometa apparve in Kwei e Lew. Il suo involucro luminoso era lungo 6 cubiti. È andata poi a nord ed è entrata in Tsze-Wei-Yuen. Quando a nord-ovest è entrata nelle nuvole e non è stata più vista ''.
ELENCO DEGLI ASTERISMI:
Kwei è determinato da Beta, Delta, Epsilon Andromedæ e da altre stelle dei Pesci.
Lew è determinato da Alfa, Beta, Gamma Arietis.
Tsze Wei Yuen, è il circolo delle apparizioni perpetue.
[Williams (1861) p.60].

2) - Le cronache coreane Koryo-Sa, riportano quanto segue:
'' Il giorno di Chi-Yu (46esimo di 60), durante il quinto mese lunare del quinto anno dello Yejong (31 maggio), una cometa entrò a Tze-Wei. Il giorno di I-Mao (52esimo di 60) (6 giugno), alla seconda guardia della notte (tra le 8 e le 11 di sera), è apparso tra Thien-Chiang-Chun e Ko-Tao, ed è scomparso al mattino. L'8 giugno è apparsa in Fu-Lu e Tshe-Hsing. Il 9 giugno è apparsa a sud-est di Wang-Liang. Il giorno di Chi-Wei (56esimo di 60) (10 giugno) è apparso in Hua-Kai. Il giorno di Hsin-Yu (58esimo di 60) (12 giugno) era sotto Hua-Kai e a nord di Lu-Chia. Nel giorno di Kuei-Kai (60esimo) (14 giugno), di notte è andato nelle stelle di Nu-Yu-Kung ''.
ELENCO DEGLI ASTERISMI:
Thien-Chiang-Chun, è rappresentato da Gamma Andromedae, Phi Persei, Beta e Gamma Trianguli.
Ko-Tao, sono Epsilon, Theta, Iota, Phi, Chi Cassiopeiae.
Fu-Lu, è Zeta Cassiopeiae.
Tshe-Hsing, è Alfa Cassiopeiae.
Wang-Liang, sono le principali stelle di Cassiopea.
Hua-Kai, sono stelle minori in Cassiopea.
Lu-Chia, è lo spazio tra la Giraffa e Cefeo.
Nu-Yu-Kung, è determinato da Tau, Chi, 35, 58, Draconis.
[Sekiguchi (1917) p.188].

3) - La cronaca giapponese Dai-Nihon-Shi (del 1715), riporta che la prima osservazione della cometa è del 1° giugno, la cometa misurava circa 5° in lunghezza, ed è apparsa a est per circa 28 giorni prima di scomparire.
Questa relazione ci fa comprendere che le osservazioni sono state fatte nel cielo del mattino.
[Kanda (1935) p.505].

4) - I testi musulmani, Mir'at al-zaman fi al-ta'rikh al-a'yan (1186) e Al-kamil fi al-ta'rikh (1233), indicano che questa cometa è stata vista un giorno prima dei resoconti cinesi:
'' nell'ottavo giorno di Dhu al-Qa'da (30 maggio), è apparsa in cielo una stella in oriente con una lunga coda che puntava verso sud e continuò a salire fino alla fine di Dhu al-Hijja (metà luglio) ''.
Questo resoconto fornisce il più lungo intervallo osservativo.

5) - In Europa molte cronache riportano lo spettacolare evento, ma si limitano ad indicarne la presenza senza fornire particolari indicazioni osservative utili al contrario di quelle dell'estremo oriente.
Dettagli di quest'evento si leggono in testi che provengono da Belgio, Germania, Italia, Inghilterra, Scozia e Francia.
Nel testi Italiani, Annales Beneventani (1130) si annuncia che la cometa è restata visibile per 30 giorni, mentre nel Chronicon (1178) si menziona una Cometa vista durante l'intero mese di Giugno a settentrione.

Valutazione scientifica:
Il percorso descritto da sud verso nord è compatibile con l'orbita della cometa Tebbutt che ha un'inclinazione del piano orbitale di circa 85°, cioè quasi perpendicolare alle orbite dei pianeti.
Dalle incerte osservazioni dell'epoca nel 1979 Hasegawa aveva ottenuto un'orbita leggermente differente (vedi tabella qui sotto), ma va detto che ha dovuto tirare ad ipotizzare in maniera elevata.

Parametri orbitali preliminari ipotizzati da Hasegawa ).
__________________________

Ricostruzione dei passaggi storici precedenti:
Gli studi fatti da Ichiro Hasegawa e Syuichi Nakano, hanno permesso grazie a simulazioni orbitali di ricostruire indietro nel tempo i passaggi storici di questa cometa al perielio, tale ricostruzione ha permesso di individuare i due passaggi presentati qua sopra, ed ha permesso di calcolarne i precedenti fino al 142 aC con sufficiente accuratezza ed uno più incerto intorno alla seconda metà del 6° secolo a.C. con maggiore probabilità intorno alla primavera del 525 aC.

I PASSAGGI AL PERIELIO CALCOLATI SONO I SEGUENTI:

695 dC
Passaggio al perielio il 16 ottobre 695.
Osservazione non favorevole, non esistono resoconti storici del passaggio di questa cometa.
________________________

260 dC
Passaggio al perielio l'8 gennaio 260.
Osservazione non favorevole, non esistono resoconti storici del passaggio di questa cometa.
Una cometa è stata osservata in questo anno, ma il suo resoconto osservativo è incompatibile con i parametri orbitali della Grande Cometa Periodica Tebbutt.
________________________

142 aC
Passaggio al perielio il 5 gennaio -141.
Osservazione non favorevole, non esistono resoconti storici del passaggio di questa cometa.
________________________

Ipotesi:
Esiste una cometa osservata in Cina da Confucio, e riportata nei suoi commentari delle cronache di Lu, che potrebbe corrispondere ad un precedente passaggio della Grande Cometa Periodica Tebbutt, nell'anno 525 aC , ma non essendo giunto fino a noi nessun riferimento osservativo è impossibile affermarlo con certezza, resta quindi solo l'ipotesi speculativa.
__________________________

Previsione del prossimo passaggio al perielio:

2265
Passaggio al perielio il 6 dicembre
Le simulazioni orbitali ci permettono di prevedere che il suo prossimo passaggio al perielio, possa avvenire verso la fine del 2265.
Questa osservazione sarà molto sfavorevole, con la Terra opposta al Sole rispetto al punto del perielio della cometa, che quindi non sarà visibile ad occhio nudo.
_______________________________________
_______________________________________

A cura di Giovanni Donati.
Con la consulenza di Andreotti Roberto.


Nessun commento:

Posta un commento