“Che
tu sei uno schiavo. Come tutti gli altri sei nato in catene, sei nato
in una prigione che non ha sbarre, che non ha mura, che non ha odore,
una prigione per la tua mente. Nessuno di noi è in grado purtroppo
di descrivere Matrix agli altri. Dovrai scoprire con i tuoi occhi che
cos'è. È la tua ultima occasione: se rinunci, non ne avrai altre.
Pillola azzurra: fine della storia. Domani ti sveglierai in camera
tua e crederai a quello che vorrai. Pillola rossa: resti nel paese
delle meraviglie e vedrai quanto è profonda la tana del
Bianconiglio. Ti sto offrendo solo la verità, ricordalo. Niente di
più. “
(Matrix-1999
di Larry e Andy Wachoski)
Dopo quasi tre settimane dalla riapertura della piscina di Maresca ne
voglio parlare a freddo o come dico io a palle ferme.
Prima
di tutto leviamo qualsiasi polemica strumentale son contento che
abbia riaperto la piscina di Maresca. Detto questo parliamo
nell'ambito del progetto social valley in questo contesto.
Per
l'introduzione di questo articolo, forse qualche persona più
acculturato avrebbe scelto il mito della caverna di Platone per
quanto andrò a spiegare,ma ritengo che l'opera dei fratelli Wachoski
si adatti egualmente allo scopo (se non di più) ed è senz'altro più
conosciuta.
Nella
storia della riapertura della piscina di Maresca formulo due teorie
personali, che andrò ad esporre. Ognuno è libero di credere quello
che vuole,ma prima consiglierei la lettura di quanto andrò a
scrivere.
La
prima teoria sulla riapertura della piscina di Maresca è quella
della pillola blu. Ovvero si può credere che piscina abbia riaperto
grazie a partecipazione,
collaborazione, condivisione delle associazioni
coinvolte e che La riapertura
della piscina di Maresca chiarisce meglio di ogni saggio accademico
l’effetto che si vuole attivare con il progetto della Social
Valley. Quello di una comunità che agisce per il proprio sviluppo,
dedicando energie a progetti comuni (dalla
pagina FB del comitato della social valley). E per questo leggetevi
pure l'articolo della voce della montagna (Maresca
ce l’ha fatta, la piscina riapre i battenti) e risvegliatevi
nel vostro letto..
Oppure
prendiamo in considerazione la teoria della pillola rossa. Il 17
dicembre 2016 esce un interessante articolo del Corriere Fiorentino
intitolato Dynamo
camp, la social valley si presenta
. In questo articolo si fa già menzione che la Social Valley si sta
occupando della riapertura della piscina di Maresca. Certo in questo
articolo si fa anche chiarimento a quelle 60 slide (datate Dicembre
2016) presentate a Maresca il 29 marzo 2017 per illustrare il
progetto della Social Valley,poi disconosciute come progetto
effettivo da Valerio Sichi a giugno 2017,scordandosi che era presente
a quella stessa assemblea pubblica ( SOCIAL
VALLEY:VALERIO SPIEGACELA
). Curiosamente anche nella seconda serie di slide (quelle datate
gennaio 2017),non ancora disconsciute a quanto ne so, si fa
riferimento al fatto che la Social Valley si stia impegnando per far
riaprire la piscina di Maresca. Ma poi il nulla se non articoli di
vari enti pubblici in cui non si sa se la piscina riaprirà o meno,
fino al “miracolo” compiuto in pochi giorni. Bè nella teoria
della pillola rossa presumo che la soluzione fosse
già stata trovata a dicembre 2016
ma si sia preferito aspettare il momento giusto. Troppe coincidenze e
troppe cose capitate a fagiolo come la convenzione con la KME.
Entrambe
sono solo personali teorie e per ora rimangono tali, i fatti son
quelli (articoli di giornali e slide) ed ognuno può credere a quello
che vuole . Io preferisco ingoiare la pillola rossa e pensare che si
la piscina è aperta, ma al prezzo di averci fatto piantare la
bandierina alla Social Valley. Poi c'è a chi può star bene e a chi
no.
E
voi? Pillola blu o rossa?
DISTINTI
SALUTI
Nessun commento:
Posta un commento